Comuni
Comune di Badia Tedalda
Arte Storia e Cultura Badia Tedalda
Badia Tedalda è un comune di 1.070 abitanti della provincia di Arezzo posto al confine tra l’Emilia Romagna e le Marche lungo la via romea che pellegrini, monaci, abati hanno percorso per molti secoli.
A causa del suo splendido paesaggio, costituito da una rigogliosa vegetazione boschiva è un ottimo un punto di partenza per passeggiate a piedi o a cavallo.
Il piccolo centro è raccolto attorno alla Chiesa abbaziale di San Michele Arcangelo, costruita sui resti di un castello preesistente , nella quale si può ammirare una pala d'altare in terracotta invetriata raffigurante la Madonna in trono con il Bambino e Santi di Benedetto Buglioni e un'altra realizzata invece da Santi Buglioni (1494-1576), raffigurante i "Santi Giuliano, Sebastiano e Antonio".
Ad agosto si svolge ogni anno il tradizionale "Palio dei Castelli" che prevede lo svolgimento di una competizione equestre per aggiudicarsi la custodia annuale del "Drappo dei Castelli di Badia Tedalda".
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diBadia Tedalda
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Badia Tedalda