Comuni
Comune di Capolona
Arte Storia e Cultura Capolona
Capolona è un comune di 5.285 abitanti della provincia di Arezzo. Sorge lungo la valle che si estende a destra del Fiume Arno.
Il borgo conserva ancora i resti del suo passato medievale, testimoniato principalmente dalle sue architetture.
Tra gli edifici religiosi citiamo la Chiesa di San Michele in località Castelluccio; nel Trecento conosciuta con il nome di Sant'Angelo in Fabriciano e nel 1770 fu unita alla pieve di Santa Maria Maddalena a Sietina.
In località Pieve San Giovanni troviamo invece la pieve dei Santi Giovanni Battista e Martino, fondata nel V secolo e più volte rimaneggiata nei secoli successivi. Al suo interno conserva un crocifisso ligneo trecentesco e una tela seicentesca che raffigura il battesimo di Gesù.
Molto interessante è il Museo dell'Acqua che documenta la storia dello sfruttamento idrografico della zona dai tempi più remoti fino ai giorni nostri. Il museo è suddiviso in sezioni dedicate all'illustrazione didattica e all'esposizione di macchinari e strumenti utilizzati per la raccolta delle acque e del loro impiego nei sistemi di irrigazione.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCapolona
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Capolona
Capolona (Comune) -
Il Rifugio Del Buongustaio (Ristoranti) -