Comuni
Comune di Castel San Niccolò
Arte Storia e Cultura Castel San Niccolò
Castel San Niccolò è un comune di 2.823 abitanti della provincia di Arezzo. Capoluogo del comune è Strada in Casentino, il più grande tra gli abitati, con poco meno di 2000 abitanti. Le frazioni più grandi sono Cetica e Borgo alla Collina.
Strada in Casentino viene chiamato il paese della pietra, perché ogni due anni si svolge la Biennale della pietra lavorata manifestazione che raccoglie sia artisti del settore che umili scalpellini, di cui Strada si fa fregio di avere una grande tradizione.
Il borgo conserva i tratti tipici delle sue origini d'epoca medievale, prima tra queste il castello, costruito nel XIII dai Conti Guidi e successivamente sede dei Podestà inviati dalla Repubblica di Firenze. Da qui è possibile godere di un meraviglioso panorama sul Casentino. Nonostante la cinta muraria sia andata distrutta, numerosi interventi di restauro ne hanno ripristinato le forme originarie.
In centro inoltre possibile visitare la Cappella del Crocefisso che ospita un pregevole affresco quattrocentesco raffigurante una "Madonna e San Giovanni".
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCastel San Niccolò
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Castel San Niccolò