Torna su

Castiglion Fiorentino : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diArezzo.

Comuni

Comune di Castiglion Fiorentino

Arte Storia e Cultura Castiglion Fiorentino

Castiglion Fiorentino è un comune di 13.630 abitanti in provincia di Arezzo.

Il territorio fu abitato fin dalla preistoria ma fu in epoca etrusca che si sviluppo il primo nucleo abitato, sulla sommità del colle, crocevia fondamentale tra Arezzo e Cortona. I numerosi reperti rinvenuti in questa zona testimoniano il passato etrusco del borgo, oggi visibili all'interno del Museo Archeologico che si trova all'interno del Palazzo Pretorio che ci mostra una collezione di reperti bronzei e di terracotta di epoca, etrusca e medievale.

Nel medioevo il borgo passo nelle mani di Arezzo, Firenze e Perugia finchè nel 1384 la città passo in definitiva nelle mani di Firenze sotto il dominio della famiglia de Medici che al nome originario "Castiglione" aggiunse la denominazione "Fiorentino". In seguito subentrò al potere Pietro Leopoldo di Lorena che iniziò un'opera di bonifica sulla Valdichiana e annesse a Castiglion Fiorentino i territori di Montecchio Vesponi, Mammi e la Montanina.

A Mammi troviamo ancora oggi le rovine dell'omonimo castello, risalente al XII secolo come dimore della famiglia dei Lambardi. A est di Castiglion Fiorentino, sull'omonima montagna, troviamo i resti del Castello della Montanina, risalente al XI, fu l'antica roccaforte dei Tarlati di Arezzo.

A Montecchio Vesponi troviamo invece il castello di Montecchio, che dal 1384 fu la residenza del condottieri Giovanni Acuto, oggi si presenta perfettamente conservato, all'interno di una cinta muraria merlata, con una torre di 30 metri di altezza. Il mastio al suo interno attualmente è una residenza privata.

Tra i monumenti religiosi citiamo al Collegiata di San Giuliano, di antica costruzione e rimaneggiata nella metà dell'Ottocento, acquisendo il suo attuale aspetto neoclassico. La facciata è preceduta da un portico retto da sei colonne e al suo interno ospita numerose opere, tra le quali un bassorilievo in terracotta del XIV secolo proveniente dalla bottega dei Della Robbia e una tavola raffigurante Maria e Giuseppe adoranti il bambino, ad opera di Lorenzo di Credi.

Il comune è stato premiato con la bandiera arancione nel 2007, a causa della ricchezza artistica, storica a culturale e del suo patrimonio naturalistico.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCastiglion Fiorentino

Agriturismi nel Comune di Castiglion Fiorentino Tot: (1)  -  Residence nel Comune di Castiglion Fiorentino Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Castiglion Fiorentino

Castiglion Fiorentino (Comune)  -  Residence Serristori (Residence)  -  Agriturismo La Maestà (Agriturismi)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca