Torna su

Cavriglia : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diArezzo.

Comuni

Comune di Cavriglia

Arte Storia e Cultura Cavriglia

Cavriglia è un comune italiano di 9.076 abitanti ubicato nel Valdarno Superiore.

Nella parte più antica del paese si trova la pieve di San Giovanni Battista con l’adiacente Museo di Arte sacra. Poco distante troviamo invece il Monastero di S. Maria.

All'interno del l Municipio troviamo un'interessante raccolta di arte moderna.

Consigliamo una visita anche al Roseto Carla Fineschi, non lontano dal paese, un parco parco botanico unico al mondo dove sono coltivate migliaia di rose di diverse varietà.

Agli appassionati di arte romanica consigliamo una visita alla pieve di S. Pancrazio, nella località omonima.

A Castelnuovo dei Sabbioni si trovano, invece, il grande murale di Venturino Venturi in ricordo delle vittime delle stragi della II Guerra Mondiale ed il Centro di documentazione delle Miniere di Lignite.

Gli amanti della natura possono visitare il Parco di Cavriglia in località Poggio a Caiano ed organizzare un’escursione alla scoperta dei ruderi del castello di Montedominici. Il parco si estende su una superficie di 600 ettari di vegetazione boschiva e presenta una grande varietà di specie animali, tra i quali daini, caprioli e mufloni. Oltre alle escursioni a piedi o a cavallo possiamo praticare il bird-watching nel piccolo lago.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCavriglia

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Cavriglia

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Cavriglia

Cavriglia (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca