Torna su

Laterina : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diArezzo.

Comuni

Comune di Laterina

Arte Storia e Cultura Laterina

Laterina è un comune di 3.521 abitanti della provincia di Arezzo. Sorge in posizione collinare nella zona del Valdarno superiore.

Il borgo ci mostra le tracce del suo passato medievale. Il nucleo del centro storico è costituito da tre assi viari paralleli. Lungo la cinta muraria possiamo vedere ancora oggi una delle porte che davano accesso alla cittadina: la Porta Fredda, detta anche Porta di Ghianderino.

In centro troviamo la chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano, che prende il suo nome da un'antica pieve che in antichità era posta fuori dalle mura, della quale rimane solamente i resti di un mosaico posto lungo un fianco dell'attuale edificio.

A poca distanza dalla Pieve di San Cassiano troviamo i resti del Castello di Penna, che con i vicini castelli di Rondine e Monte sopra Rondine costituiva un'imponente struttura difensiva a controllo dell’importante viabilità tra le due rive dell'Arno. Del castello originario, fatto distruggere dai fiorentini nel 1385, rimangono dei ruderi che però danno l'idea della grandiosità della costruzione.

Tra le altre strutture medievali troviamo anche l'Oratorio di San Rocco, risalente al XVI secolo, che oggi ospita diverse manifestazioni culturali.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diLaterina

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Laterina

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Laterina

Laterina (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca