Comuni
Comune di Monte San Savino
Arte Storia e Cultura Monte San Savino
Monte San Savino è un comune di 8.717 abitanti della provincia di Arezzo. Si trova nel cuore della Val di Chiana su una zona prevalentemente collinare.
Il comune è famoso in tutta Italia per la sua porchetta aromatizzata con finocchio selvatico, aglio e pepe nero, alla quale viene dedicata una sagra tradizionale nella prima metà del mese di settembre. A partire dal giugno 2009, Monte San Savino detiene il record mondiale per la realizzazione della porchetta più lunga del mondo che misurava ben 44 metri e 93 centimetri ed è stata realizzata con la cottura di 65 maiali.
Il paese è anche noto per le sue ceramiche, prodotte utilizzando tecniche antichissime tramandate di generazione in generazione. In un antico cassero di costruzione medievale è stato allestito il Museo delle Ceramiche, suddiviso in tre piani nel quale sono allestite diverse sale espositive nelle quali sono raccolti numerosi oggetti in ceramica realizzati a Monte San Savino e località vicine. Di grande interesse cono le terrecotte invetriate riccamente decorate, risalenti all'epoca medievale e le maioliche policrome di epoca rinascimentale.
Per quanto riguarda invece i monumenti religiosi, citiamo la Chiesa di San Giovanni Battista e la vicina chiesa di Sant'Agostino.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMonte San Savino
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Monte San Savino
Monte San Savino (Comune) -
B&B Corte Degli Armonici (Bed and Breakfast) -