Comuni
Comune di Monterchi
Arte Storia e Cultura Monterchi
Monterchi è un comune italiano di 1.831 abitanti della provincia di Arezzo.
Il paese è noto principalmente per la Madonna del parto, il celebre affresco di Piero della Francesca dipinto tra il 1455 e il1465 in onore di sua madre, Romana di Perino da Monterchi, a cui il comune di Monterchi ha dato i natali. L'affresco era destinato in origine alla Cappella di Santa Maria di Momentana, ed è attualmente conservato nel Museo della Madonna del Parto di Piero della Francesca.
La Madonna del Parto è rappresentata con il ventre gravido, tema insolito nell'iconografia italiana: la veste indossata dalla Vergine è leggermente aperta per sottolinearne la turgidezza e la sua mano è posta sul ventre in segno di protezione del nascituro.
Sullo sfondo è raffigurato un padiglione che secondo l'interpretazione teologica identifica la Chiesa, la cui cortina è retta da due Angeli dipinti come se fossero riflessi in uno specchio. La Vergine portante in grembo il Redentore simboleggia invece il ciborio contenente il corpo di Cristo.
Tra i monumenti di maggiore rilievo aMonterchi citiamo inoltre la Pieve Romanica, la Chiesa di San Simeone eil Museo delle Bilance e Pesi.
Dal 1973 la penultima domenica di settembre a Monterchi, prende luogo la sagre della polenta, caratterizzata da eventi folcloristici e stand dove gustare prodotti tipici locali.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMonterchi
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Monterchi