Comuni
Comune di Ortignano Raggiolo
Arte Storia e Cultura Ortignano Raggiolo
Ortignano Raggiolo è un comune italiano di 853 abitanti della provincia di Arezzo nato nel 1873 dalla fusione dei due precedenti comuni di Ortignano e Raggiolo.
In passato il territorio era luogo di diversi castelli e antiche fortificazioni di cui oggi resta ben poco, escludendo le frazioni di Giogalto e Raggiolo nei quali rimangono delle testimonianze architettoniche del passato medievale. Il centro più grande del comune è San Piero in Frassino nel quale si trova la chiesa dei Santi Pietro e Paolo che conserva una tela seicentesca di Pier Dandini. A Ortignano troviamo invece la Pieve dei Santi Matteo e Margherita che ospita pregevoli dipinti di scuola senese.
Per quanto riguarda i musei, a Raggiolo si trova il Museo della Castagna che mostra tutte le fasi di raccolta e trasformazione di quello che nel passato era un vero e proprio sostituto del pane. Il museo prevede una parte principalmente didattica, attraverso i vari ambienti, e un laboratorio nel quale si possono manipolare gli ingredienti scoperti precedentemente.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diOrtignano Raggiolo
Salute e Bellezza nel Comune di Ortignano Raggiolo Tot: (1) -
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Ortignano Raggiolo
Ortignano Raggiolo (Comune) -
Oasi Di Sale (Salute e Bellezza) -