Comuni
Comune di Pieve Santo Stefano
Arte Storia e Cultura Pieve Santo Stefano
Pieve Santo Stefano è un comune italiano di 3.279 abitanti della provincia di Arezzo. Pieve Santo Stefano è oggi nota come la Città del Diario: nel 1984, nasce, da un’idea del giornalista e scrittore Saverio Tutino, l’Archivio Diaristico Nazionale, che raccoglie migliaia fra diari, memorie ed epistolari.
Il borgo conserva poche tracce del suo passato a causa di un violento sisma che ha distrutto il centro abitato nel 1944.
Per quanto riguarda i monumenti religiosi citiamo la Chiesa della Madonna dei Lumi costruita tra le fine del XVI secolo e l’inizio del XVII. All’interno custodisce pregevole tele secentesche di scuola fiorentina, e una cupola affrescata attribuita a Luigi Ademollo.
In centro troviamo il Palazzo pretorio e quello Comunale; all’interno di quest’ultimo troviamo una terracotta realizzata Girolamo della Robbia e Luca della Robbia detto "il Giovane" raffigurante la "Samaritana".
Presso la Collegiata di Santo Stefano è possibile ammirare un dossale in terracotta invetriata raffigurante una "Assunzione e Santi", opera di Andrea della Robbia.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diPieve Santo Stefano
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Pieve Santo Stefano